Logo Oltre il Labirinto
  • Home
  • Fondazione
  • Autismo
  • Domiciliarità ABA
  • Farm4Autism
  • Box di Natale "Cuore di Marca"
  • Corsi
  • Come aiutarci
  • Lavora con noi

News di ottobre 2012 della Fondazione Oltre il Labirinto

anteprima
31/10/2012

L’importanza di un buon amministratore di sostegno - Superando.it

Un nuovo incontro di informazione e formazione sull’amministrazione di sostegno, rivolto a familiari, volontari, personale sanitario e assistenziale, ma...

anteprima
31/10/2012

Invalidità civile: quel testo va ritirato - Superando.it

Ricevuta in audizione dalla Commissione Affari Sociali della Camera, la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ha ribadito le proprie...

anteprima
29/10/2012

Prepensionamento per i familiari dei disabili: al via l'azione legale - Redattore Sociale

Prepensionamento per i familiari dei disabili: si passa alle vie legali. Il Coordinamento famiglie disabili...

anteprima
29/10/2012

Revisione tabelle d'invalidità: per la Fish "violazione della Convenzione Onu" - Redattore Sociale

Uno "strumento inadeguato e arretrato scientificamente, predisposto non in funzione del diritto alla salute ma al contrasto delle false invalidità": la Federazione chiede a Balduzzi il ritiro del provvedimento...

anteprima
28/10/2012

Una struttura di assistenza per ragazzi autistici - La Stampa

Nascerà a Candelo la «Casa per l'Autismo» su iniziativa di Domus Laetitiae e Associazione nazionale genitori di soggetti autistici...

anteprima
27/10/2012

Emilia-Romagna, 300 giorni per aumentare l'autonomia degli alunni autistici - Redattore Sociale

Sono 67 gli alunni con diagnosi di autismo (nati nel 1996 e residenti in regione) che potrebbero essere i potenziali destinatari del “Progetto dei 300 giorni”...

anteprima
24/10/2012

Legge di stabilità, la Fish esulta: "Prima vittoria sul diritto allo studio" - Redattore Sociale

Esulta la Fish, per l’ennesimo passo indietro sulla Legge di stabilità: ad essere stralciato dalla Commissione Bilancio è ora l’articolo che riguarda le...

anteprima
24/10/2012

Tagli, il 31 ottobre 50 organizzazioni in piazza. L'adesione dell'Anffas - Redattore Sociale

La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (Fish) il 31 ottobre sarà in piazza con altre 50 organizzazioni dell’impegno civile...

anteprima
23/10/2012

Bimbo autistico: Comune e ASL devono aiutare il padre - Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 5194/12

Il padre del bambino autistico deve ricevere dal Comune e dall'Asl tutto l'aiuto necessario a superare le difficoltà conseguenti alla patologia del minore, anche nei servizi scolastici...

anteprima
23/10/2012

Turismo accessibile, bando europeo Eden 2012/2013 - Tribuna Economica Online

Nel quadro del bando europeo EDEN 2012/2013, dedicato al Turismo accessibile, l’Italia ha presentato una propria proposta che...

anteprima
23/10/2012

Duramente colpite anche le donazioni - Superando.it

Il Disegno di Legge di Stabilità per il 2013 «penalizzerà un numero sempre maggiore di associazioni e un milione e mezzo di contribuenti, che vedranno ridotti o...

anteprima
23/10/2012

Disabilità: un dono nella scuola e nella società di Francesco Fusca - Superando.it

La ricerca prodotta dal Progetto Triangol-Azione: Azioni associative sulla disabilità, dono nella scuola e nella società...

anteprima
22/10/2012

I “facilitatori” di Aut Aut per creare occupazione - La Gazzetta di Reggio

Casalgrande: il nuovo progetto mira a far lavorare i ragazzi autistici Il presidente Vassallo: «Ora mancano solo le aziende pronte ad assumerli»...

anteprima
21/10/2012

Tradizionali integratori alimentari per curare una rara forma di epilessia - Il Corriere della Sera

Con l'integrazione di specifici amminoacidi nella dieta dei topi i sintomi sono scomparsi in una settimana...

anteprima
19/10/2012

Mancano i prof di sostegno bambini a casa da un mese - Corriere del Veneto

La scuola è cominciata da più di un mese, ma loro due, finora, non ci sono potuti andare nemmeno un giorno...

anteprima
19/10/2012

L'Italia ultima in classifica nella protezione dei disabili - Repubblica.it

L'analisi, realizzata dal Censis, pone il nostro Paese tra gli ultimi paesi in Europa per risorse destinate alla persone con disabilità...

anteprima
17/10/2012

Disabilità. Censis: “In Italia risorse inferiori alla media Ue: -93 euro l’anno ” - Quotidiano Sanità.it

i spendono 438 euro pro-capite annui, meno della media dei Paesi europei pari a 531 euro. Lontanissimi dal Regno Unito, solo la Spagna ha risorse inferiori...

anteprima
17/10/2012

«Serve un censimento dei pazienti adulti. E incentivare la ricerca» - L'Arena

L'ingresso del Servizio psichiatrico di un ospedale veneto«Non serve individuare capri espiatori...

anteprima
17/10/2012

Disabilità intellettiva, una app scopre se si tratta di una malattia rara - Osservatorio Malattie Rare.it

Si chiama Treatable-ID ed è il frutto di una ricerca canadese. La app è gratuita e subito disponibile...

anteprima
17/10/2012

Legge di stabilità, il governo ci ripensa: salve pensioni e indennità, niente tagli alla 104 - Redattore Sociale

Dal testo definitivo del ddl spariscono le norme che avevano messo in allarme le persone con disabilità: nessuna restrizione ai permessi per l'assistenza e...

anteprima
17/10/2012

Banca Alpi Marittime lancia obbligazione etica per progetti su autismo - Tiscali news

Da lunedì primo ottobre i soci clienti della Banca Alpi Marittime possono sottoscrivere una nuova obbligazione etica, che è stata emessa a sostegno di quattro distinti progetti di Autismo...

anteprima
16/10/2012

La "stabilità della disabilità": il Comitato 16 novembre annuncia lo sciopero della fame - Redattore Sociale

La battaglia delle famiglie contro i tagli alla sanità, agli enti locali e alla 104...

anteprima
16/10/2012

La società accolga anche la diversità - Corriere Alto Adige

«Nella società dev'esserci spazio per la diversità e soprattutto per la neurodiversità». Hilde De Clerq...

anteprima
16/10/2012

Autismo, colpito un bambino su 120 In Trentino più formazione in classe - Corriere Alto Adige

Si chiamano disturbi dello spettro autistico: sono disordini pervasivi dello sviluppo che riguardano persone che arrivano a presentare difficoltà nei comportamenti sociali...

anteprima
14/10/2012

Scontro sul ticket disabili la parola passa ai sindaci - La Nuova Venezia

Due ore di confronto in Regione tra le associazioni e l’assessore Sernagiotto «In Consiglio entro l’anno, però deciderà la Conferenza dei primi cittadini»...

anteprima
13/10/2012

Legge di stabilità. Anffas: è una vessazione continua - Vita.it

«Ci sentiamo con un spada di Damocle costantemente sulla testa!» È questa l’esclamazione del presidente nazionale di Anffas onlus, Roberto Speziale....

anteprima
11/10/2012

Ledha: "Ancora top secret i numeri sugli alunni disabili" - Redattore Sociale

I numeri sugli alunni disabili che frequentano le scuole d'Italia sono top secret...

anteprima
11/10/2012

Agricoltura sociale, la Liguria punta a colmare il suo ritardo - Redattore Sociale

E' tra le regioni più arretrate, ma qualcosa sta cambiando dopo l'annuncio di una legge per la promozione...

anteprima
11/10/2012

Stage lavorativi: collaborazione tra Coordown e l'azienda tedesca Deichmann - Redattore Sociale

In occasione della Giornata nazionale che si svolge sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, il 13 e 14 ottobre numerosi ragazzi...

anteprima
11/10/2012

Vendemmia solidale, diversamente doc - Famiglia Cristiana

Ha preso il via la seconda edizione di un progetto promosso dall'Anffas di Udine e da un'azienda agricola del posto per l'inserimento lavorativo di disabili nel settore vinicolo...

anteprima
11/10/2012

Il welfare sotto le bombe - Vita.it

Dal blog di Franco Bomprezzi l'allarme sui continui tagli del Governo Monti e sulle loro conseguenze...

anteprima
11/10/2012

AbilityAmo, oasi per autistici - Gazzetta di Modena

Nasce a Cognento il Centro Educativo Socio-riabilitativo di assistenza integrativa per chi è affetto da patologie autistico-relazionali...

anteprima
11/10/2012

Legge di stabilità, la Fish: "Colpire permessi 104 è scelta banale, demagogica e inefficace" - Redattore Sociale

"L’ennesimo colpo assestato alle politiche sociali e ai diritti civili del nostro paese”. E’ il giudizio della Fish...

anteprima
11/10/2012

Integrazione scolastica, più fondi per la formazione (di Sara De Carli) - Vita non profit online

Più di 6 milioni di euro per l'integrazione scolastica dei 191mila alunni con disabilità. Con l'annuncio di progetti ad hoc su sport e bullismo...

anteprima
10/10/2012

Ha inventato il Quinto Elemento. Microsoft premia un ragazzo ingegnere - La Nazione

Chi ricerca trova. E' la linea che Matteo Valoriani, 25enne ingegnere informatico e ricercatore di Figline Valdarno, segue con passione...

anteprima
08/10/2012

Barcolana di Trieste, regata per otto ragazzi down - Redattore Sociale

Si svolgerà il 14 ottobre prossimo. I ragazzi gareggeranno su un'imbarcazione storica: La Poste e saranno affiancati dal team di Mascalzone latino...

anteprima
08/10/2012

Gianluca Nicoletti: i nostri ragazzi autistici hanno bisogno di spazio - Panorama

Da trenta anni il giornalista racconta, alla radio, l’Italia. Un paese troppo piccolo per Tommaso, suo figlio. Il suo handicap "non ha uno spazio tutto suo“...

anteprima
08/10/2012

Superare i tanti problemi legati ai riconoscimenti di invalidità - Superando.it

Qualche giorno fa, presso la sede del Coordinamento Generale Medico Legale della Direzione Generale di Roma dell’INPS...

anteprima
06/10/2012

Autismo: esperti e genitori si confrontano al Memo di Modena - SassuoloOnline

Nello scorso anno scolastico erano 173 i bambini e i ragazzi con disturbi dello spettro autistico che frequentavano le scuole di Modena e provincia...

anteprima
06/10/2012

Giovane autistico si perde Scambiato per spacciatore - L'Arena

Giovane autistico si allontana dalla madre e perde l´orientamento. Per sua sfortuna finisce nell´area...

anteprima
05/10/2012

Autismo, Garaci: le linee guida sono indicative - Redattore Sociale

Le linee guida sull'autismo sono indicative e non prescrittive...

anteprima
05/10/2012

Ferie imposte, sorveglianza di altre classi: la vita difficile dell'insegnante precario di sostegno - Redattore Sociale

In una lettera a Superabile, Maria Anna, docente di sostegno, denuncia che l'interesse dell'allievo è in secondo piano...

anteprima
05/10/2012

Autismo, Balduzzi: proposte linee di indirizzo alle regioni - Redattore Sociale

l ministero della Salute ha predisposto linee di indirizzo che proporrà alle regioni in vista di un accordo finalizzato allo sviluppo di reti di servizi sanitari...

anteprima
04/10/2012

Lecco, ruba il posto auto a un disabile e poi gli buca le gomme: "Ho sbagliato, mi dimetto" - Redattore Sociale

Lo hanno tradito le telecamere. Se il suo volto non fosse stato immortalato sugli schermi, infatti, difficilmente si sarebbe potuto credere che a bucare le gomme dell’automobile di una persona con disabilità era stato proprio lui, Antonio Piazza...

anteprima
04/10/2012

Disabili intellettivi più longevi - Corriere del Trentino

A Trento, venerdì e sabato, si parla di «longevità nella disabilità intellettiva» e al centro del convegno internazionale organizzato da «Anfass Trentino onlus» sarà un esempio di eccellenza cittadina...

anteprima
03/10/2012

Spending review, "si risparmia a danno dei più vulnerabili". La denuncia dell'Anffas - Redattore Sociale

Un incontro con la Conferenza unificata Stato-Regioni e con il ministro Fornero, l’istituzione di Unità di Crisi nazionale e regionali per monitorare...

anteprima
01/10/2012

Si sperimentano ad altissimi dosaggi nelle bambine affette da sindrome di Rett - Il Corriere della Sera

Il cervello è l'organo più "grasso" che abbiamo: il 60% del suo peso è costituito da lipidi e l'acido grasso Omega 3...

anteprima
01/10/2012

Disabilità intellettiva: il linguaggio facile da leggere (di Roberta Speziale*) - Superando.it

Si chiama Pathways II – Creazione di percorsi di apprendimento permanente per adulti con disabilità intellettiva ed è un innovativo progetto promosso da Inclusion Europe...

Storico novità

  • marzo 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • novembre 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
© 2015 FONDAZIONE OLTRE IL LABIRINTO ONLUS
c.f. 94126440265 - privacy e cookies | credits