Logo Oltre il Labirinto
  • Home
  • Fondazione
  • Autismo
  • Domiciliarità ABA
  • Farm4Autism
  • Box di Natale "Cuore di Marca"
  • Corsi
  • Come aiutarci
  • Lavora con noi

News di luglio 2014 della Fondazione Oltre il Labirinto

anteprima
31/07/2014

Dopo di noi, la legge divide. "Incentiva il ricovero, non la domiciliarita" - Redattore Sociale

Si alimenterebbe il flusso di denaro verso "imponenti interessi affaristici istituzionalizzanti, come il gruppo Kos, anche con i lasciti dei familiari. Perché non formare appartamenti condivisi all'interno di una rete assistenzial...

anteprima
30/07/2014

“Dopo di noi”, la disabilità e l’incognita del futuro - Pronews.it

“Chi si prenderà cura di mio figlio quando io non ci sarò più?” Chissà quanti genitori si saranno posti questo interrogativo...

anteprima
30/07/2014

"Dopo di noi", 75mila firme in pochi giorni alla petizione per il futuro dei disabili - Il Fatto Quotidiano

Su Change.org la raccolta firme promossa dall'onorevole Ileana Argentin per garantire assistenza alle persone con disabilità...

anteprima
28/07/2014

Più fondi alle Usl, tagli al Sociale Approvato il riparto sanitario - Corsera

La salute e le risorse  La giunta delibera stanziamenti maggiori a Padova, Treviso e Venezia...

anteprima
24/07/2014

Autismo, il 52% del rischio dipende dal dna - Ansa.it

Come l'altezza o la predisposizione ad alcune malattie anche l'autismo è legato a varianti genetiche comuni...

anteprima
23/07/2014

L'INPS e la diagnosi di autismo: doverosi approfondimenti - Superando.it

È una materia decisamente complessa, quella riguardante i criteri diagnostici da adottare per i disturbi dello spettro...

anteprima
22/07/2014

Evoluzioni scolastiche Oltre il "sostegno" La didattica inclusiva - L'Adige

Dario Ianes, docente di pedagogia e didattica speciale all'Università di Bolzano, vuole «rottamare» i 110 mila...

anteprima
16/07/2014

"Il cortocircuito dei sette geni nella mente dei bambini autistici" - Tutto Scienze (La Stampa)

Andrea deve far suonare, con le nocche, ogni oggetto che incontra, Paolo non parla e, quando cammina, vuole svuotare e...

anteprima
14/07/2014

Autismo: tapparsi le orecchie come strategia contro la difficoltà di integrazione sensoriale - portaleautismo

Le persone con disturbi dello spettro autistico (ASD) hanno difficoltà a integrare le informazioni visive e uditive...

anteprima
09/07/2014

Disabilità e agevolazioni, tutte le novità del Decreto semplificazione - disabilitasenzabarriere

Novità per le agevolazioni a favore dei cittadini diversamente abili...

anteprima
08/07/2014

La varietà dei cervelli autistici - Il Sole 24 Ore

Trent'anni di esperienze dell'«antropologa su Marte». I genitori leggeranno con gratitudine il capitolo «Uscita dalla marginalità»...

anteprima
08/07/2014

Spiaggia di Nemo Jesolo diventa a misura di disabile - La Nuova Venezia

Inaugurata la nuova area attrezzata davanti all’ospedale Il presidente Zaia: «Modello da replicare su tutto il litorale»...

anteprima
05/07/2014

La grande casa dell'autismo - La Provincia di Biella

CANDELO. E' quasi trascorso un anno dal taglio del nastro della "Casa per l'autismo". Dopo dodici mesi quindi si tirano le prime somme, risultato: praticamente ottimo..

anteprima
04/07/2014

Disabilita', aperte le candidature per diventare assistenti sessuali - Redattore Sociale

Diploma superiore, apertura mentale e sereno rapporto con la sessualità e il proprio corpo sono le caratteristiche richieste...

anteprima
02/07/2014

Psicofarmaci per "calmare" gli autistici? Confronto sui social tra genitori - Redattore Sociale

La discussione sul gruppo "Io ho una persona con autismo in famiglia". Una mamma: "Andrea stava malissimo, ma solo io ho capito che dipendeva dal farmaco e, di testa mia, l'ho sospeso. Siamo noi i medici dei nostri figli". Ma c'è chi non è d'accordo...

anteprima
01/07/2014

Sociale: 'autismo mare 2014' l'originale esperienza di 9 ragazzi autistici - Corriere Peligno

L’Aquila, 1 luglio. Per la prima volta in Italia, 9 ragazzi autistici, in cura a un centro del servizio sanitario nazionale, hanno trascorso una vacanza, con valenza riabilitativa, in un albergo...

Storico novità

  • marzo 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • novembre 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
© 2015 FONDAZIONE OLTRE IL LABIRINTO ONLUS
c.f. 94126440265 - privacy e cookies | credits