Logo Oltre il Labirinto
  • Home
  • Fondazione
  • Autismo
  • Domiciliarità ABA
  • Farm4Autism
  • Box di Natale "Cuore di Marca"
  • Corsi
  • Come aiutarci
  • Lavora con noi

News di giugno 2012 della Fondazione Oltre il Labirinto

anteprima
29/06/2012

Una scoperta sulla disabilità intellettiva legata al cromosoma X - Superando.it

Uno studio finanziato dalla Fondazione Telethon e dalla Fondazione Mariani ha chiarito per la prima volta il meccanismo molecolare che è alla base del deficit di apprendimento e memoria...

anteprima
29/06/2012

ISEE: la situazione è questa - Superando.it

di Carlo Giacobini - Proponiamo un dettagliato esame della bozza di decreto sull’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sta portando a compimento...

anteprima
27/06/2012

I cani di Sanpatrignano all'Arep per l'autismo e la disabilità - OggiTreviso

Giovedì 28 giugno, dalle 10 alle 13 in occasione dei Centri Estivi, speciale seduta di Pet Therapy...

anteprima
27/06/2012

Governo. Nuovo Isee, per i disabili franchigie troppo basse - Vita.it

Il nuovo Isee, quello che secondo il decreto Salva-Italia avrebbe dovuto arrivare entro il 31 maggio, sta per vedere la luce. Secondo quanto racconta oggi Il Sole24Ore...

anteprima
27/06/2012

Autismo. Le vacanze al tempo della crisi - Vita.it

La Fondazione Bambini e Autismo onlus , oltre a erogare servizi sanitari per le persone con autismo, da alcuni anni ha istituito dei servizi definiti di “respiro”...

anteprima
26/06/2012

Semplice per identificare l'autismo già a due anni - LaStampaWeb

Una semplice elettroencefalografia (Eeg) sarebbe in grado di identificare l'autismo già nei bambini di due anni. Un team di ricercatori del Boston Children's Hospital (Usa)...

anteprima
25/06/2012

UE: a rischio i fondi per i disabili - Famiglia Cristiana

Inclusione, scolarizzazione, occupazione: questi sono gli obiettivi della Strategia per la disibilità adottata dalla Commissione Europea. E su cui la crisi proietta l'ombra dei tagli...

anteprima
22/06/2012

Rio + 20: la disabilità tra i temi affrontati dalla Conferenza sullo sviluppo sostenibile - Redattore Sociale

Il documento finale contiene 5 riferimenti alla disabilità: responsabilità degli Stati nel promuovere diritti e libertà fondamentali, partecipazione attiva dei disabili...

anteprima
20/06/2012

Nuovo progetto di In Job per un lavoro ai disabili - L'Arena

VERONA. «In tempo di crisi il mercato assume i migliori e la competizione è sempre più forte: noi abbiamo deciso di occuparci anche dei talenti che hanno delle difficoltà». Carlo De Paoli, presidente di In Job...

anteprima
20/06/2012

Una cuffia, una piscina pubblica e tanto amore... - Il Mattino

Una cuffia, una piscina pubblica e tanto amore. La Campania ha brevettato il suo modo per aiutare i ragazzi autistici. Si chiama Terapia Multisistemica in Acqua...

anteprima
19/06/2012

Autismo, migliaia di bambini senza cure Troppe Regioni non danno assistenza - La Repubblica

Secondo alcune stime, sono più di 500 mila i ragazzini che nel nostro Paese hanno difficoltà a comunicare...

anteprima
16/06/2012

Obiettivo: insegnare abilità di vita. Una «famiglia» per i bimbi autistici - Giornale di Brescia

BRESCIA. «Mi ha guardata negli occhi ed ha capito quello che le stavo dicendo». È emozionata, la mamma della piccola di appena sei anni che da un anno frequenta il Centro abilitativo...

anteprima
15/06/2012

Bene per le famiglie, meno per la qualità dell’inclusione (a cura di Salvatore Nocera) - Superando.it

Com’era prevedibile, dopo la prima sentenza di inizio marzo [Sentenza n. 2199/12, N.d.R.], il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ne ha emesso nei giorni scorsi...

anteprima
13/06/2012

Disabilità intellettive e dello sviluppo, ecco le nuove teorie - Il Piccolo di Trieste

Esperti da tutto il mondo per il nono convegno internazionale Ecidd, preceduto oggi da una pre-conferenza...

anteprima
13/06/2012

Esodati, Daita (Cgil): "Pensare ai genitori di disabili gravi, sono i più svantaggiati" - Redattore Sociale

La responsabile disabilità del sindacato commenta il dato secondo cui il decreto del governo "salverebbe" solamente 150 genitori di disabili gravi e gravissimi sui 3.300 interessati al provvedimento: "Una pura ingiustizia"...

anteprima
12/06/2012

Manuale disturbi psichiatrici, si cambia (dopo 30 anni) - Redattore Sociale

Sara' pubblicato tra un anno il nuovo manuale dei disturbi psichiatrici, il Dsm-V: si tratta della prima importante revisione dopo 30 anni, e c'e' tempo fino a venerdi' per commentare...

anteprima
10/06/2012

I prof senza posto aiuteranno i disabili - La Repubblica

Pur di non perdere il posto, centinaia di professori siciliani stanno per “inventarsi” insegnanti di sostegno. Togliendo a loro volta una chance di lavoro ad altrettanti precari...

anteprima
10/06/2012

Ottanta insegnanti di sostegno di Pistoia lanciano un appello alle famiglie... - La Nazione

Ottanta insegnanti di sostegno di Pistoia lanciano un appello alle famiglie dei ragazzi in difficoltà, contro il decreto del ministero dell'Istruzione che lo scorso 16 aprile...

anteprima
10/06/2012

Cervello di pulcino - Il Sole 24 Ore

Scoprire le basi innate del comportamento sociale. È l'obiettivo di un ambizioso progetto per capire e curare l'autismo Questo animaletto potrebbe avere per le neuroscienze cognitive la stessa importanza che...

anteprima
10/06/2012

Il grado zero dell'empatia - Il Sole 24 Ore

Abbiamo definito la mancanza di empatia come qualcosa che si ha quando una persona ne tratta un'altra come un oggetto...

anteprima
09/06/2012

Basta con i tagli, basta con le «tasse sull'handicap»: si mobilita anche il Veneto - Superando.it

Si sta per discutere, nel Veneto, il nuovo Piano Sociosanitario Regionale 2012-2016, che se diventerà definitivo così com'è stato proposto, farà «restare tale ancora per molto tempo...

anteprima
08/06/2012

Lazio, domani il secondo incontro del tavolo sull'autismo - Redattore Sociale

Domani mattina si terra' il secondo incontro del 'Tavolo di lavoro regionale in materia di Autismo'...

anteprima
04/06/2012

Milano in piazza per il fondo non autosufficienza - Vita.it

FAND Lombardia (Federazione Associazioni Nazionale Disabili) diventa co-promotrice a tutti gli effetti insieme a LEDHA della manifestazione del 13 giugno...

anteprima
03/06/2012

Asl senza soldi, addio al progetto autismo - La Repubblica

GENOVA. Oggi non è solo la festa della Repubblica ma è anche la giornata nazionale dell´autismo, malattia insidiosa che isola dal mondo chi né è affetto e ne compromette l´autonomia...

anteprima
02/06/2012

Lavoro per i disabili tre milioni dalla Regione - Il Centro

L’AQUILA. E’ stato pubblicato sul Bura, il Bollettino ufficiale della Regione Abruzzo, l’avviso pubblico denominato...

anteprima
02/06/2012

L'orto superabile è accessibile a tutti - La Stampa

La missione di Anffas è prendersi cura e carico delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale attuando processi di inclusione sociale...

anteprima
01/06/2012

"Il mistero del London Eye": storia di un ragazzo autistico, detective per caso - Redattore Sociale

Ted Spark ha 12 anni, appartiene alla middle class, e sarà lui a risolvere il giallo del cugino scomparso dopo un giro sulla ruota panoramica di Londra, grazie al suo "cervello particolare". Il libro di Siobhan Dowd ha vinto il premio Andersen 2012...

anteprima
01/06/2012

Dimenticato il centro modello per curare i bambini autistici - La Repubblica

Doveva essere il fiore all´occhiello dell´ospedale San Paolo: un polo di eccellenza per la cura dei bambini autistici, non solo di Milano ma di tutta la Lombardia...

anteprima
01/06/2012

Un insegnante di sostegno ogni quattro alunni disabili: lo "scandalo" del Lazio - Redattore Sociale

Secondo gli organici di diritto comunicati agli istituti dall'Ufficio scolastico regionale, sarebbe gravemente inosservata la legge 244/07, che prescrive il rapporto di 1 a 2. Il Coordinamento scuole elementari si mobilita...

Storico novità

  • marzo 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • novembre 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
© 2015 FONDAZIONE OLTRE IL LABIRINTO ONLUS
c.f. 94126440265 - privacy e cookies | credits