Leno Due giorni per riflettere sull'autismo

Il Giornale di Brescia del 24-01-2012

LENO. «Diamoci una mano. Riflessioni sull'autismo». È il titolo delle due giornate di riflessione sul tema dell'autismo organizzate dal Circolo didattico di Leno in collaborazione con l'Assessorato all'istruzione e l'Avis. «Nata all'interno del progetto "Si può fare" per promuovere la qualità dell'integrazione - spiega Vanda Mainardi, dirigente scolastico -: l'iniziativa è rivolta a insegnanti, genitori, assistenti educativi e operatori del settore». Due giornate per riflettere, dunque. La prima è in programma sabato prossimo, 28 gennaio, dalle 9 alle 13 nell'auditorium della biblioteca di Leno. Iniziano Vanda Mainardi con il saluto ai partecipanti e Mirella Santoro, insegnante referente dell'integrazione, che presenta il progetto «Si può fare». Alle 9.30 Marilena Zacchini interviene su «Il disturbo dello spettro autistico», mentre alle 11.30 Veronica Santi, un'altra insegnante, parla di «Come cambia la didattica nella scuola primaria. L'ambiente, il clima della classe, la costruzione di strumenti e strutture personalizzate». Chiudono i genitori con «L'esperienza dei genitori. La partecipazione attiva al progetto, la costruzione di un setting a casa». Sabato 21 aprile, invece, dopo il saluto del dirigente scolastico, Marilena Zaccarini interviene su «Le diverse metodologie di trattamento». Alle 11.30 tre insegnanti affrontano il tema «Come cambia la didattica nella scuola dell'infanzia. L'organizzazione degli spazi in sezione, la costruzione di strumenti e strutture personalizzate». Chiudono la giornata ancora una volta i genitori. È possibile iscriversi alla due giorni entro e non oltre giovedì 26 gennaio, compilando il modulo disponibile sul sito Internet www.ddleno.com o inviando lo stesso modulo via fax al numero 030.906 89 74.

Condividi su Facebook